Sangiovese - Versante Nord – Est della collina di Montalcino a 300 mt d’altitudine. Terreni di medio impasto ricco di argille, fossili marini e nella parte più alta alberese.
Cordone speronato per le vecchie vigne e Guyot per le nuove parcelle.
Cura dei vigneti seguendo i dettami dell’agricoltura biologica. Confusione sessuale per la prevenzione della tignoletta, utilizzo di humus organico, semine e sovesci per migliorare la struttura del suolo e la componente organica.
IGT
2020
100% Sangiovese da Brunello.
Durante il periodo di maturazione ottimale, nei primi dieci giorni di settembre.
Pressatura soffice, il mosto viene condizionato a una temperatura di + 10°C.
Fermentazione in contenitori di acciaio inox ad una temperatura controllata di + 16° a + 20° C.
Fermentazione secondaria in autoclave da 50 hl. Contatto sui lieviti per 6 mesi.
12%
Rosato brillante con perlage sottile-
Piacevole e fragrante, di fragoline di bosco, violette, ciliegie e piccoli frutti di bosco.
Al gusto è elegante, morbido e ben equilibrato con una vena viva di freschezza a bilanciare l'insieme. Ottima la persistenza.
Aperitivi, crudi di pesce, primi piatti, secondi di pesce e crostacei, affettati e formaggi.
6°-8°C
Sangiovese - Versante Nord – Est della collina di Montalcino a 300 mt d’altitudine. Terreni di medio impasto ricco di argille, fossili marini e nella parte più alta alberese.
Cordone speronato per le vecchie vigne e Guyot per le nuove parcelle.
Cura dei vigneti seguendo i dettami dell’agricoltura biologica. Confusione sessuale per la prevenzione della tignoletta, utilizzo di humus organico, semine e sovesci per migliorare la struttura del suolo e la componente organica.
IGT
2019
100% Sangiovese da Brunello.
Durante il periodo di maturazione ottimale, nei primi dieci giorni di settembre.
Pressatura soffice, il mosto viene condizionato a una temperatura di + 10°C.
Fermentazione in contenitori di acciaio inox ad una temperatura controllata di + 16° a + 20° C.
Fermentazione secondaria in autoclave da 50 hl. Contatto sui lieviti per 6 mesi.
12%
Rosato brillante con perlage sottile-
Piacevole e fragrante, di fragoline di bosco, violette, ciliegie e piccoli frutti di bosco.
Al gusto è elegante, morbido e ben equilibrato con una vena viva di freschezza a bilanciare l'insieme. Ottima la persistenza.
Aperitivi, crudi di pesce, primi piatti, secondi di pesce e crostacei, affettati e formaggi.
6°-8°C
Sangiovese - Versante Nord – Est della collina di Montalcino a 300 mt d’altitudine. Terreni di medio impasto ricco di argille, fossili marini e nella parte più alta alberese.
Cordone speronato per le vecchie vigne e Guyot per le nuove parcelle.
Cura dei vigneti seguendo i dettami dell’agricoltura biologica. Confusione sessuale per la prevenzione della tignoletta, utilizzo di humus organico, semine e sovesci per migliorare la struttura del suolo e la componente organica.
IGT
2018
100% Sangiovese da Brunello.
Durante il periodo di maturazione ottimale, nei primi dieci giorni di settembre.
Pressatura soffice, il mosto viene condizionato a una temperatura di + 10°C.
Fermentazione in contenitori di acciaio inox ad una temperatura controllata di + 16° a + 20° C.
Fermentazione secondaria in autoclave da 50 hl. Contatto sui lieviti per 6 mesi.
12%
Rosato brillante con perlage sottile-
Piacevole e fragrante, di fragoline di bosco, violette, ciliegie e piccoli frutti di bosco.
Al gusto è elegante, morbido e ben equilibrato con una vena viva di freschezza a bilanciare l'insieme. Ottima la persistenza.
Aperitivi, crudi di pesce, primi piatti, secondi di pesce e crostacei, affettati e formaggi.
6°-8°C
Sangiovese - Versante Nord – Est della collina di Montalcino a 300 mt d’altitudine. Terreni di medio impasto ricco di argille, fossili marini e nella parte più alta alberese.
Cordone speronato per le vecchie vigne e Guyot per le nuove parcelle.
Cura dei vigneti seguendo i dettami dell’agricoltura biologica. Confusione sessuale per la prevenzione della tignoletta, utilizzo di humus organico, semine e sovesci per migliorare la struttura del suolo e la componente organica.
IGT
2017
100% Sangiovese da Brunello.
Durante il periodo di maturazione ottimale, nei primi dieci giorni di settembre.
Pressatura soffice, il mosto viene condizionato a una temperatura di + 10°C.
Fermentazione in contenitori di acciaio inox ad una temperatura controllata di + 16° a + 20° C.
Fermentazione secondaria in autoclave da 50 hl. Contatto sui lieviti per 6 mesi.
12%
Rosato brillante con perlage sottile-
Piacevole e fragrante, di fragoline di bosco, violette, ciliegie e piccoli frutti di bosco.
Al gusto è elegante, morbido e ben equilibrato con una vena viva di freschezza a bilanciare l'insieme. Ottima la persistenza.
Aperitivi, crudi di pesce, primi piatti, secondi di pesce e crostacei, affettati e formaggi.
6°-8°C
Spumante Rosè, metodo Charmat.
2016
Toscana
100% Sangiovese
Argilla
Cordone speronato con 4.800 ceppi per ettaro.
50 quintali di uva per ettaro.
Durante il periodo di maturazione ottimale, nei primi dieci giorni di settembre.
Pressatura soffice, il mosto viene condizionato a una temperatura di + 10° C
in contenitori di acciaio inox ad una temperatura controllata di + 16° a + 20° C.
fermentazione secondaria in autoclave da 50 hl. Contatto sui lieviti per 4 mesi.
12%vol